BARZAGO
Abitanti 2566 · Estensione 3,59 kmq
sede del Comune: Via Roma, 2 (LC) cap 23890 tel. 031 860227 - Fax 031 874215
http://www.comune.barzago.lc.it/ uffici@comune.barzago.lc.it
da vedere
La chiesa parrocchiale,
dedicata a San Bartolomeo, il cui campanile è alto 46 metri ed
è uno dei più alti della Brianza. Davanti alla chiesa
parrocchiale c'è un ampio sagrato con al centro una colonna di
sasso, alta 4 metri, con una croce di ferro eretta nel 1716 per
ricordare la fine della peste.
Il nucleo storico settecentesco, fatto di numerose corti, alcune ristrutturate e riportate a nuova vita.
Sulla strada per Bulciago Villa Redaelli Vallardi
Madonna d'Imbevera (XVII-XVIII sec.)
Il Santuario di Santa Maria Nascente è situato nella frazione di
Bevera. Di stile barocco, fu progettato dall'architetto B. Sassi e
venne consacrato nel 1611. All'interno troviamo affreschi
dell'Ottocento e nel giardino un masso erratico a due avelli, un tempo
oggetto di rituali popolari. La seconda domenica di settembre si
svolge una festa patronale, motivo di richiamo per tutta la Brianza.
Verdegò
Il parco confina con il vecchio nucleo di Verdegò. Qui da notare sono
l'oratorio costruito nel 1721 e il masso avello risalente al III-IV
secolo dopo Cristo.
Villa Perego Degli Occhi (XVIII-XIX sec.)
Costruita nel Settecento e revisionata il secolo dopo, la villa ha
fronte decorata e scala a tenaglia. Grande parco a prospettive verso
nord.