ASSOCIAZIONE
AMICI
DELLA VALLETTA - ODV LA
VALLETTA
E' DIVENTATA PARCO
Quest'anno la festa della Valletta è annullata
Legge 124-2017 obbligo di trasparenza e pubblicità
rimozione di ponticelli sulla roggia della Valletta
proposte per la scuola: anno scolastico 2020/2021
Convenzione con il Parco della Valle del Lambro
nelle pagine dei sentieri: la cartina, i percorsi e i tracciati GPS
Luoghi e valori del Parco Agricolodella Valletta Estratto del Programma Pluriennale degli Interventi
|
La Valletta è un'area verde non urbanizzata compresa fra i comuni di
Barzago, Barzanò, Bulciago, Cassago, Cremella, Monticello (LC),
Besana
e Renate (MB), nel cuore della Brianza. Il nome, già attribuito dalla tradizione popolare alla roggia che la percorre a nord-ovest, le deriva dalle sue caratteristiche di zona depressa rispetto alle valli circostanti. Percorsi ciclo-pedonali di varia lunghezza con accesso dagli otto paesi permettono di apprezzare le interessanti caratteristiche naturali e paesaggistiche per le quali la Valletta è stata individuata come area di attenzione da tutelare e valorizzare. L'Associazione Amici della Valletta, costituitasi il 25 marzo 1996 con lo scopo di recuperare e rendere fruibili i sentieri esistenti, collabora con il Parco nella manutenzione dei percorsi e nell'organizzazione di iniziative e manifestazioni. Link Elaborati delle scuole Passeggiata partigiana 2015 MeteoSirtori: stazione meteo di Cortenuova di Monticello Sali in vetta iniziative del Parco locale del Monte di Brianza Sistemi Verdi e Paesaggio Regione Lombardia Informativa sulla privacy e l'uso di cookie |
![]() |
a |
dal 23 maggio 2010